DRENAGGIO DEI LIQUIDI

Ritenzione idrica e drenaggio efficace

Angelo Barbagiovanni Piseia
0 commenti
Ritenzione idrica e drenaggio efficace Ritenzione idrica e drenaggio efficace

Soffri di ritenzione idrica?

La ritenzione idrica può essere contrastata con strategie mirate. Un errore comune è ridurre l’assunzione di acqua, ma in realtà, meno acqua bevi, più il tuo corpo tenderà a trattenerla. Una sana abitudine da adottare è quella di bere acqua regolarmente per favorire il drenaggio dei liquidi. Il consumo ideale dipende dal tuo fabbisogno: ad esempio, se la tua dieta prevede circa 1500 calorie al giorno, 1,5 L di acqua sono sufficienti.

I sintomi della ritenzione idrica includono:

• Gonfiore sottocutaneo

• Pelle tesa o lucida

• Pelle che non rientra subito dopo essere premuta

• Pelle scolorita

• Dolore a arti e articolazioni

• Aumento di peso

• Ingrossamento della zona addominale

Fortunatamente, esistono diverse sostanze che favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso, per migliorare il benessere generale.

Alcuni esempi efficaci sono:

1. Diosmina – Un flavonoide che aumenta la resistenza dei vasi sanguigni e riduce la permeabilità capillare, favorendo il drenaggio dei liquidi. È utile anche per contrastare l’edema e migliorare la circolazione.

2. Centella Asiatica – Conosciuta per le sue proprietà vasoprotettive, aiuta a migliorare la funzionalità venosa e stimola la rigenerazione dei tessuti, particolarmente utile per la cura delle varici e l’insufficienza venosa cronica.

3. Bromelina – Un enzima presente nel gambo e nella polpa dell’ananas, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiedematosi. Favorisce il riassorbimento dell’edema e aiuta a ridurre il dolore muscolare dopo l’attività fisica, oltre a stimolare il metabolismo.

Continua a seguirci per scoprire altri articoli e consigli utili per il tuo benessere!


Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima della pubblicazione.